Principali vantaggi
terminale elettrico
I terminali elettrici sono componenti cruciali utilizzati per il collegamento sicuro e affidabile di conduttori elettrici, come fili o cavi. Fungono da punto di interfaccia tra il conduttore e il dispositivo o il sistema a cui è collegato. I terminali elettrici sono disponibili in vari tipi, ciascuno progettato per applicazioni e metodi di connessione specifici.
Un tipo comune di terminale elettrico è il terminale a vite. I terminali a vite sono costituiti da un blocco di metallo o lega con un foro filettato, che consente di bloccare un conduttore in posizione utilizzando una vite. Questo tipo di terminale fornisce un collegamento forte e sicuro in grado di resistere alle vibrazioni e ad altre forze esterne. I morsetti a vite sono ampiamente utilizzati in quadri elettrici, interruttori, prese e altri dispositivi.
Un altro tipo è il terminale a molla o a innesto. Questi terminali sono dotati di un meccanismo a molla che mantiene il conduttore in posizione senza la necessità di viti o strumenti aggiuntivi. Il conduttore viene semplicemente inserito nel terminale e la molla applica una pressione per stabilire un collegamento affidabile. I terminali a molla si trovano spesso in apparecchiature industriali, elettrodomestici e apparecchi di illuminazione.
Dati tecnici | |
Corrente nominale / Tensione nominale | 30A/600V |
Resistenza del materiale isolante | 2.500 V, I minuti |
Resistenza di isolamento | Massimo 100MΩ |
Filo applicabile | Min 5,5 millimetri2 |
Imballaggio | 50 |
Tipo di connessione | Collegamento a vite |
Copertura antipolvere | UNIOC |
Orbita | NS 35/7.5 |